martedì
21 Ottobre 2025
Commercio

Parrucchieri, il salone riapre con 180 prenotazioni: «Lavoreremo 7 giorni su 7»

La testimonianza di due giovani imprenditrice che erano state costrette a sospendere l'attività pochi mesi dopo l'inaugurazione

Condividi

Moonlab 2«Abbiamo già 180 persone in lista d’attesa: con i ritmi che saranno possibili pensiamo a una media di 15-18 servizi al giorno, 7 giorni su 7 quindi abbiamo il locale prenotato per almeno tre settimane». La testimonianza di Vanessa Ghirardini e Carlotta Capone, titolari del salone Moonlab Parrucchieri di Ravenna, è solo un esempio di quello che si troveranno ad affrontare i parrucchieri dal 18 maggio quando torneranno ad aprire i battenti.

Le due imprenditrici sono pronte a partire di slancio per recuperare il tempo perduto: l’inaugurazione era stata il 2 luglio dello scorso anno, pochi mesi prima che arrivasse il lockdown. Durante la chiusura il contatto con i clienti è proseguito via social: «Abbiamo vivacizzato le nostre pagine con storie, consigli a casa, informazioni sui prodotti e abbiamo organizzato una lista d’attesa, dicendo che alla vigilia della riapertura avremmo avvisato i clienti in ordine di prenotazione».

GettyImages 1147811403 1588860776665.jpg I ritmi di lavoro saranno diversi da prima del Covid-19. Sia perché le norme obbligano a sanificare gli ambienti dopo ogni servizio, e quindi una parte della giornata andrà spesa in queste operazioni; sia perché almeno per il prossimo mese sarà possibile tenere aperto tutti i giorni, anche a orario continuato. «Apriamo di lunedì, che di solito sarebbe il giorno di chiusura. E, dandoci i turni, lavoreremo senza sosta, anche alla domenica. Faticheremo, ma dopo due mesi di chiusura ne vale la pena. Siamo giovani, ancora senza figli, e abbiamo voglia di lavorare: sappiamo di molte colleghe che faranno molta più fatica a gestire il lavoro con la famiglia».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi