mercoledì
17 Settembre 2025
Commercio

Effetto lockdown, il Molino Spadoni ha fatto boom online: da 200 ordini a 5.800

Il confronto tra i bimestri gennaio-febbraio e marzo-aprile mostra il cambiamento delle abitudini di acquisto durante la serrata contro il Covid

Condividi
Spadoni2
La sede del Molino Spadoni a Coccolia

Il Molino Spadoni ha fatto boom online con il lockdown. Gli ordini via web alla nota azienda di Coccolia sono passati dai 203 del bimestre gennaio-febbraio (per 3.544 prodotti) ai 5.822 di marzo-aprile (per 113mila prodotti). L’aumento è ancora più consistente se confrontato con lo stesso bimestre marzo-aprile dell’anno scorso: nel 2019 c’erano stati 134 ordini per 2.234 prodotti.

Nel dettaglio a marzo di quest’anno sono stati evasi oltre 1.600 ordini, per un fatturato di oltre 80mila euro. Ma il dato più importante arriva ad aprile: nella prima settimana è stato raggiunto lo stesso numero del complessivo mese precedente: oltre 1.500 ordini e 70mila euro di fatturato. Un trend che, dal 24 marzo al 23 aprile, è arrivato a sfiorare quasi cinquemila ordini, per un incasso di 237mila euro.

L’incremento delle vendite online è in un certo senso lo specchio del cambiamento che sta interessando le abitudini d’acquisto dei consumatori nell’epoca del Covid, soprattutto vista la difficile reperibilità di alcuni prodotti a scaffale.

«La crescita continua – si legge in un comunicato dell’azienda – conferma l’apprezzamento degli utenti su due fronti: la qualità dei prodotti e la celerità del servizio di consegna (5 giorni lavorativi dal giorno successivo alla data dell’ordine), garantita nonostante le forti difficoltà sulle limitazioni e i ritardi imposti dai servizi di trasporto».

Spadoni1Per affrontare il momento straordinario, l’azienda ha riorganizzato la distribuzione della propria forza lavoro, alleggerendo di personale le aree dedicate al foodservice, a regime ridotto, per potenziare gli stabilimenti di produzione per evadere così le innumerevoli richieste dai supermercati da tutta l’Italia. Per riorganizzare tutta la divisione dedicata all’online – anche solo per la gestione delle mail o delle richieste di informazioni – Molino Spadoni ha inoltre richiamato parte del personale dalla cassa integrazione e potenziato un servizio di customer care, che ha risposto a centinaia di sollecitazioni di diversa natura.

«Le richieste così numerose nei giorni dell’emergenza credo siano anche segno dell’apprezzamento della qualità del nostro servizio e naturalmente dei prodotti italiani – riferisce Beatrice Bassi, responsabile della Comunicazione di Molino Spadoni –. Questa emergenza ci ha messo a dura prova, non nascondiamo che siamo stati travolti dalla situazione e riorganizzare il reparto ci ha fatto attraversare situazioni difficili anche a livello umano. Ma alla fine gli sforzi hanno pagato, le mail che ci sono arrivate di complimenti per il supporto e la professionalità di tutto il nostro gruppo ci hanno confortato in modo assoluto».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi