martedì
26 Agosto 2025
turismo

Corsini ai greci: «Non siamo untori. Le loro regole uno stimolo a restare in Italia»

L'assessore dell'Emilia-Romagna: «In Grecia non sono bene informati»

Condividi

Andrea Corsini Emilia Romagna BalneariI greci «non sono ben informati della nostra situazione sanitaria e non accettiamo di essere considerati degli untori». Così all’Ansa l’assessore regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna, il ravennate Andrea Corsini.

Corsini commenta la riapertura della Grecia all’arrivo degli italiani ma con test e previsioni di quarantena per chi proviene da alcune regioni tra cui l’Emilia-Romagna. «I turisti italiani viaggeranno in Italia e noi siamo pronti ad accoglierli – dice Corsini –. Se per andare in Grecia queste sono le regole è uno stimolo a trascorrere le vacanze balneari in Italia e la nostra costa è da cinque anni la destinazione estiva più apprezzata dagli italiani».

In particolare, a partire dal 15 giugno i voli internazionali saranno ammessi negli aeroporti greci di Atene e Salonicco ma se l’aereo proviene da uno degli aeroporti dell’elenco delle aree “ad alto rischio” stilato dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (che per l’Italia sono Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto) i passeggeri saranno sottoposti a un test all’arrivo. Se negativo, il passeggero si metterà in auto-quarantena per 7 giorni. Se positivo, la quarantena sarà di 14 giorni.

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi