Il centro storico di Ravenna cambia volto, grazie alla possibilità dei locali di sfruttare le aree esterne. E tra i vari ampliamenti registrati in questi giorni, spicca quello di uno dei locali simbolo di Ravenna e della “romagnolità”, la Ca’ de Ven di via Corrado Ricci.
Per la prima volta, infatti, l’enoteca ha potuto sistemare tavolini all’aperto, con tanto di erba finta e fioriere, in via Da Polenta, “vista” Tomba di Dante.
Per il primo brindisi informale di ieri (11 giugno) sono stati invitati il sindaco Michele De Pascale, l’assessore alle Attività produttive Massimo Cameliani e il segretario della Confartigianato della provincia di Ravenna, Tiziano Samorè.
Secondo la Confartigianato stessa, si tratta di «un angolo di fascino e charme che, soprattutto alla sera, diventa uno dei posti più belli ed accattivanti, per ravennati e turisti, per cenare in un’atmosfera calda a pochi passi dalla Storia (con la S maiuscola), valorizzando ulteriormente questo prezioso angolo di Ravenna».