venerdì
04 Luglio 2025
Edilizia

L’archivio comunale di Faenza è a Ferrara: 200mila euro per renderlo digitale

Le pratiche cartacee sono custodite a Occhiobello, ogni settimana in media 50 richieste di documenti con il conseguente viaggio dei faldoni: professionisti e tecnici attendono anche un mese per la consultazione

Condividi

Faenza, Archivio Settore Territorio Lucio Angelini E Luca OrtolaniI faldoni dell’archivio storico delle pratiche edilizie del Comune di Faenza si trovano fisicamente ad Occhiobello, in provincia di Ferrara, e ora la giunta comunale ha approvato una variazione di bilancio di 200mila euro da destinare alla digitalizzazione dei documenti. L’operazione consentirà di migliorare le prestazioni degli uffici: oggi per ogni procedura di ristrutturazione tecnici e progettisti devono attendere anche più di un mese affinchè la singola pratica relativa ad un edificio venga recuperata dall’archivio e portata a Faenza per la sua consultazione. Gli uffici del Servizio Edilizia ricevono in media oltre 50 richieste di accesso all’archivio storico a settimana.

«Il finanziamento che abbiamo stanziato – spiega l’assessore Luca Ortolani con delega all’Edilizia – permetterà di aggredire una buona parte della montagna di carta dell’archivio trasformando i fascicoli in documenti digitali facilmente consultabili dai progettisti del nostro territorio, consentendo di ridurre notevolmente i tempi per ottenere la verifica di conformità obbligatoria in ogni intervento di ristrutturazione. Nei prossimi anni l’intenzione è di completare rapidamente l’opera di digitalizzazione dell’archivio con ulteriori risorse e di estendere il progetto agli archivi degli altri comuni dell’Unione della Romagna Faentina».

Le modalità con cui il Comune ha dato notizia alla cittadinanza, tramite i media, dell’intervento sull’archivio non sono piaciute alla Lega: «Dal comunicato stampa dello Staff del sindaco non una parola sulla collaborazione del nostro gruppo alla digitalizzazione. Siamo delusi – scrivono Gabriele Padovani e Giorgia Maiardi, consiglieri della Lega a Faenza –, le elezioni sono già terminate ed omettere il nostro forte e fondamentale sostegno all’iniziativa è scorretto da parte degli uffici e dell’assessore. La digitalizzazione dell’archivio parte da un’idea della Lega e non crediamo che ammettere questo passaggio possa recare danno a qualcuno. Se il comportamento della Giunta è prendersi i meriti anche sulle proposte degli altri, d’ora in avanti non siamo intenzionati a collaborare ai progetti. Auspichiamo che il comunicato dello staff del sindaco venga corretto con un’adeguata dichiarazione dell’assessore competente».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi