mercoledì
17 Settembre 2025
lavori pubblici

Via la rete della pineta: parte il cantiere per la riqualificazione degli stradelli

A Marina di Ravenna nasce il Parco Marittimo: pronto per l'estate 2023

Condividi
2
Il sindaco dà il via al cantiere per la riqualificazione degli stradelli retrodunali di Marina di Ravenna

Con la simbolica rimozione dei pali e delle reti che chiudevano la pineta, sono partiti oggi (6 dicembre) i lavori per la realizzazione del cosiddetto Parco Marittimo, il progetto di riqualificazione degli stradelli retrodunali degli stabilimenti balneari.

Un cantiere atteso da anni, di cui si parlava già nel corso delle legislature del sindaco Fabrizio Matteucci e che ora può partire, seppur in ritardo rispetto alle previsioni, a causa anche di una serie di intoppi burocratici in sede di assegnazione del bando.

stradelli pinetaSi tratta del primo stralcio da quasi sei milioni di euro che riguarda la spiaggia di Marina di Ravenna e Punta Marina.

I lavori verranno sospesi nel periodo estivo per non danneggiare la stagione balneare, per essere conclusi nell’inverno del 2022 e vedere così terminato il “Parco” per l’estate 2023.

Gli stradelli come noto diventeranno pedonali e si perderanno così le centinaia di posti auto presenti attualmente in spiaggia.

5«Nella nostra visione non si parcheggia sotto l’ombrellone, ma non vogliamo neppure creare più disagi del dovuto», ha commentato il sindaco Michele de Pascale, che ha sempre promesso alternative in grado di sopperire alla perdita dei posti auto. E che assicura: «In compenso, regaleremo uno spazio meraviglioso e renderemo la nostra spiaggia molto più attrattiva, per ravennati e turisti».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi