mercoledì
02 Luglio 2025
porto turistico

Con la “Azamara Pursuit” sono tornate a Porto Corsini le navi da crociera

Primo attracco in avamporto per uno sbarco-imbarco di cinquecento persone. Esordio dell'home port con cui si punta alla rinascita del terminal turistico

Condividi

Nave Cricera Porto Corsini

Alla vigilia di Pasqua è approdata in avamporto a Porto Corsini la nave da crociera “Azamara Pursuit”, primo accosto del 2022. L’imbarcazione ha sbarcato circa 500 croceristi che hanno navigato da Civitavecchia a Ravenna per poi imbarcarne altrettanti per la crociera in partenza in Adriatico tra le isole greche.

Porto Corsini, ha fatto così il suo esordio tra i cosiddetti “home port”, gli scali dove cominciano e finiscono le crociere. Una circostanza che significa più business perché nella località da cui si parte o si arriva è più facile pernottare almeno una notte per esigenze logistiche o turistiche. Le stime parlano di 80 euro al giorno lasciati nella località da un passeggero che si imbarca in un home port contro i 60 di chi è di passaggio.

Sarà la prima stagione in cui Ravenna avrà questo inquadramento: 106 navi previste, per un totale di 160mila passeggeri, 130mila con sbarco e imbarco dalle navi e 30 mila solo in transito. Per avere un’idea della dimensione basta dire che il totale dei transiti nei dieci anni da quando le crociere attraccano a Ravenna è 500mila persone (150mila delle quali nel solo 2011). E non va dimenticato che per il 2024 è attesa l’inaugurazione della nuova stazione marittima, investimento da 30 milioni di euro di Royal Caribbean.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi