martedì
24 Giugno 2025
commercio marittimo

Approda in porto a Ravenna, primo in Italia, un carico di cereali dall’Ucraina

Ad accoglierlo l'ambasciatore ucraino Melnyk che ha incontrato il sindaco De Pascale: «Faremo un gemellaggio con una delle nostre città portuali». FOTO

Condividi
Nave Da Ucraina 082022
L’arrivo al porto di Ravenna della nave portacereali dall’Ucraina

È approdata nella tarda serata di ieri, 12 agosto, ai Docks Cereali del porto di Ravenna, una nave proveniente dall’Ucraina – la prima in Italia dopo l’inizio del conflitto e il recente “sblocco“ diplomatico dei commerci via mare di materie prime alimentari – con le stive piene di 15mila tonnellate di semi di mais, destinato ai produttori di mangimi italiani.

Il cargo Rojen, battente bandiera maltese, è stato accolto nello scalo ravennate dall’ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk, che in municipio è stato ricevuto dal sindaco De Pascale e dall’assessora alle attività produttive Anna Giulia Randi. Oltre alla crisi internazionale e alle relazioni economiche e commerciali che legano il porto ravennate alla nazione ucraina, si è parlato anche di un accordo di gemellaggio fra Ravenna e una delle città portuali del paese dell’est, probabilmente Odessa o Mariupol.

Dopo i controlli sanitari e legali del carico effettuati dall’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli oggi, 13 agosto, si sta procedendo allo scarico della nave che dovrebbe essere completato nella giornata di domani.
Intorno a Ferragosto è atteso l’arrivo in porto di un secondo bulk carrier proveniente dall’Ucraina, la Mn Secura, sempre con un carico di oltre 10mila tonnellate di granaglie per l’alimentazione animale.

Le seguenti foto dell’arrivo e approdo della nave Rojen al porto di Ravenna sono di Massimo Argnani.

 

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi