Alcuni tratti di corsi d’acqua che scorrono in provincia di Ravenna saranno oggetto di interventi per la messa in sicurezza a difesa del suolo in territori colpiti da eventi meteo particolarmente intensi. In tutto sei cantieri per una spesa complessiva di cinque milioni di euro che sarà coperta dalla Regione con fondi del Pnrr. Altri 70 cantieri saranno realizzati nel resto dell’Emilia-Romagna con una spesa di ulteriori 56 milioni.
La giunta regionale ha dato il via libera all’Accordo con il Dipartimento nazionale di protezione civile che fissa competenze, tempi e modalità per la realizzazione dei cantieri. A dicembre 2021, il Dipartimento della Protezione civile aveva approvato il piano presentato dalla Regione, con 19 macro-interventi individuati dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e ammessi alle risorse europee: successivamente, i macro-interventi sono stati “dettagliati” nei 76 progetti, per i quali viene ora approvato lo schema d’Accordo.
In provincia di Ravenna si eseguiranno interventi di riduzione del rischio idraulico nei bacini dei torrenti Santerno, Senio e Lamone e lungo le aste di pianura dei corsi d’acqua dal Reno al Savio, oltre che per il consolidamento dei movimenti franosi nel territorio comune di Brisighella (qui il pdf con il dettaglio di tutti gli interventi).