Contratti part-time che nascondono invece un lavoro massacrante, a tempo pieno e oltre, spesso senza giorni di riposo. Con una retribuzione in parte in busta e per il resto in nero (spesso circa la metà dello stipendio), in contanti.
È la desolante panoramica della riviera ravennate che emerge da un servizio andato in onda l’altra sera su Fuori dal coro, il programma Mediaset in prima serata condotto dal giornalista Mario Giordano.
L’inviata della trasmissione, con telecamera nascosta, si è finta aspirante cameriera, o comunque alla ricerca di un lavoro stagionale tra Ravenna, Cervia e Milano Marittima.
Ricevendo come offerte di lavoro, da ristoranti e stabilimenti della zona, proposte scandalose da 12 ore al giorno, senza giornata di riposo fino a settembre, a fronte di contratti part-time e in nero. Con una stima di retribuzione di 4-5 euro all’ora.
Tra le testimonianze anche quella di un dipendente di un hotel di lusso della zona, che ha dichiarato di aver lavorato per 2,5 euro all’ora, dieci ore al giorno.
A fine servizio, anche un imprenditore che ha offerto un contratto regolare a tempo pieno: «Lo sai che sei l’unico che me l’ha proposto?», gli dice l’inviata. «Sì, lo so, qui fanno tutto il nero», è la risposta del ristoratore…
A questo link il video integrale del servizio: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/fuoridalcoro20222023/stipendi-troppo-bassi-ce-chi-fa-il-furbo-con-i-lavoratori-stagionali_F312336201015C10