domenica
10 Agosto 2025
Creatività

Un nuovo negozio in centro a Ravenna che unisce arte e moda: «Un format diverso»

Sabato 29 aprile dalle 16.30 si svolgerà l'inaugurazione di Anima Laboratorio di Luca Pagani e Francesca Fontana. Alle 18 si esibirà la band ravennate Roma Amor

Condividi
Luca Pagani E Francesca Fontana
Francesca Fontana e Luca Pagani

Anima Laboratorio è il nuovo negozio di accessori che unisce arte e moda, aperto i primi di aprile in vicolo degli Ariani a Ravenna, quasi di fronte al battistero, da una coppia di giovani, Luca Pagani e Francesca Fontana. Un’attività temporanea, che rimarrà aperta fino a settembre inoltrato.

«È un negozio di articoli di arte, modisteria e artigianato legato alla moda. Questa idea – racconta la titolare Francesca – è nata dalla voglia di provare a creare un negozio colorato e un format diverso da quelli che di solito si trovano in città. Realizziamo anche accessori personalizzati».

«Io e Luca ci siamo conosciuti al Vialetto degli artisti a Milano Marittima – continua Francesca – e questa è la prima attività che apriamo insieme: lui è un pittore, io invece sono una modista, sono specializzata nella creazione di cappelli su misura. È proprio grazie alla nostra collaborazione che è stato possibile dare vita a questo tipo di attività».

Luca Pagani è di Ravenna, si è diplomato al liceo Artistico e poi ha frequentato l’Accademia di Belle Arti indirizzo decorazione. Francesca Fontana, invece, è di Bologna, ha frequentato anche lei il liceo Artistico e poi ha frequentato il corso di Costume e Moda a Rimini.

«Ho lavorato due anni a Londra sempre in contesti di moda – spiega la titolare –, poi sono tornata a Bologna dove avevo un negozio di abiti particolari da cerimonia, mi sono accorta che mancava sempre un accessorio e così ho provato a realizzarli».

Sabato 29 aprile, a partire dalle 16.30, si svolgerà l’inaugurazione del negozio con un brindisi di benvenuto. Alle 18 si esibirà la band ravennate Roma Amor: «Canteranno in romagnolo – conclude Francesca –, il loro genere è un folk noir molto particolare e profondo».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi