lunedì
22 Settembre 2025
Alluvione

Coldiretti: oltre 5mila aziende agricole allagate e animali affogati per il maltempo

Il settore più colpito è quello dell'ortofrutta, decine di migliaia di ettari di vigne e ortaggi coinvolti

Condividi

Default

Sott’acqua oltre 5mila aziende agricole con serre, vivai e stalle, a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni.

Si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, ortaggi, cereali e strutture di lavorazione dei prodotti agricoli. Questo è quanto emerge dal monitoraggio in particolare nelle tre province romagnole della Coldiretti.

«Il settore più colpito – precisa l’associazione – è quello dell’ortofrutta con il lento deflusso dell’acqua rimasta nei frutteti che soffoca le radici degli alberi fino a farle marcire e il rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno anni prima di tornare produttive».

«Difficoltà – aggiunge Coldiretti – anche a garantire l’alimentazione degli animali allevati anche perché è stato compromesso il foraggio e manca l’acqua per abbeverarli nelle zone collinari, con problemi di viabilità per i danni alle infrastrutture rurali a causa di frane e smottamenti».

«Stante la situazione straordinaria, riteniamo necessario – afferma Marco Allaria Olivieri, direttore di Coldiretti Emilia-Romagna – un decreto legge speciale del governo e il relativo stanziamento di risorse congrue ad affrontare i danni subiti che crescono di ora in ora per le attività agricole».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi