martedì
16 Settembre 2025
Connessioni

La rete mobile di Tim è tornata funzionante in tutta la Romagna dopo l’alluvione

L'ultima zona coperta è stata Casola Valsenio. La riparazione ha impiegato 900 tecnici

Condividi

Con la riattivazione della stazione radio base nella frazione montana di Baffadi, che fornisce copertura al comune di Casola Valsenio, nel Ravennate, la Tim ha completato gli interventi sulla propria rete mobile in Emilia-Romagna, ripristinando la piena funzionalità del servizio nelle zone colpite dall’alluvione.

L’intervento in quota necessario a ripristinare i collegamenti voce e dati alla comunità di Casola Valsenio, completamente isolata a causa delle numerose frane, è stato effettuato il 27 maggio grazie all’impiego di due elicotteri, uno dei quali dei vigili del fuoco. Sul posto ha operato una squadra di tecnici Tim specializzati in ponti radio.

In precedenza Tim aveva riattivato anche la stazione radio base e la centrale di Monterenzio, nel Bolognese, altro comune montano che si trova in condizioni particolarmente critiche. In questa occasione è stato utilizzato un drone per riparare un cavo in fibra ottica strappato a causa di una frana, che ha provocato una voragine rendendo il luogo inaccessibile.

Tim fa sapere di aver messo in campo una task force con oltre 900 tecnici e personale di supporto di imprese esterne con l’obiettivo di ripristinare nel più breve tempo possibile la piena funzionalità dei collegamenti della rete telefonica e internet nel territorio. Sono stati impiegati oltre 500 automezzi, 70 furgoni attrezzati e 20 mezzi dotati di stazioni radio e centrali mobili che utilizzano generatori elettrici di emergenza.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi