giovedì
10 Luglio 2025
Cervia

I lavoratori dell’ex Farmografica in piazza dopo l’annuncio della chiusura

In programma un vertice tra istituzioni, azienda e sindacati. I dipendenti supporteranno la delegazione sindacale con un presidio

Condividi

Image

Un nuovo incontro in prefettura a Ravenna per discutere delle prospettive produttive e occupazionali della filiale cervese della società M.M. Packaging, che ha annunciato l’intenzione di chiudere definitivamente lo stabilimento dell’ex Farmografica, licenziando 92 lavoratori. La riunione avrà luogo giovedì 7 dicembre alle 13.30 in prefettura, alla presenza del prefetto di Castrese De Rosa.

Nella stessa giornata Slc Cgil, Uilcom, le Rsu aziendali e tutti i lavoratori della sede cervese organizzano un presidio in piazza XX Settembre a Ravenna, alle 13, per sostenere la delegazione sindacale che incontrerà i rappresentanti dell’azienda e le istituzioni al tavolo sulla vertenza in atto, per tutelare l’occupazione e, più nell’immediato, per sollecitare «un improrogabile chiarimento sul trattamento economico in assenza di ammortizzatori sociali, scaduti oramai lo scorso 19 novembre».

Il sindacato invita tutta la cittadinanza a presenziare all’iniziativa per esprimere la solidarietà e il sostegno ai 92 lavoratori e alle rispettive famiglie e fa sapere che «la multinazionale sta dimostrando di non avere responsabilità sociale nei confronti dei propri dipendenti e di speculare su una tragedia che ha colpito la Romagna nel maggio scorso. L’imminente apertura della procedura di licenziamento collettivo art.li 4, 24 della legge 23 Luglio 1991, n. 223 che riguarderà l’intero organico della sede di Cervia, composto da 92 lavoratori, mette a repentaglio il futuro di un’intera comunità».

Il colosso austriaco, «dopo aver sfruttato gli ammortizzatori sociali italiani e i contributi erogati dalla Camera di Commercio» – sottolineano i sindacati – ha definitivamente accantonato qualsiasi scenario conservativo del sito di Cervia, mentre gli stessi sindacati hanno chiesto di non procedere con i licenziamenti collettivi e di valutare soluzioni alternative conservative, anche alla luce della disponibilità di collaborazione da parte delle istituzioni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi