Forte affluenza davanti alla sede di via Faentina. In occasione del presidio, l’associazione romagnola risponde ai sindacati
Lo sciopero era stato proclamato negli scorsi giorni, a seguito della rottura al tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle cooperative e dei consorzi agricoli, che coinvolge sul territorio romagnolo oltre 15.000 lavoratori. Oggi, (lunedì 1 luglio) molti lavoratori agricoli si sono radunati in presidio davanti alla sede ravennate dell’associazione, in via Faentina.
La protesta è stata indetta dall’unione dei sindacati Fai, Cgil, Fai Cisl, e Uila, che avevano precedentemente comunicato in un nota che «Lo stop è stato determinato dalle risposte assolutamente insufficienti dalla parte datoriale, rappresentata da importanti aziende dell’Emilia Romagna». Tra le richieste, l’aumento salariale di 210 euro, per fronteggiare il carovita: «L’obiettivo è salvaguardare la crescita dei salari per il prossimo quadriennio, recuperando anche la perdita del potere di acquisto delle retribuzioni fortemente eroso dall’infiammata inflattiva degli ultimi anni».
In occasione delle proteste odierne, Legacoop Romagna ha incontrato una delegazione di lavoratori e condiviso con i sindacati la forte preoccupazione per la tenuta del comparto agricolo, messo in ginocchio dagli oltre 30 milioni di danni dell’alluvione e alle prese con mutamenti climatici non più contenibili.
«Negli ultimi mesi l’impegno più grande delle imprese è stato quello di garantire tutti i posti di lavoro in essere. Ragioni che, naturalmente, non mettono in discussione l’attenzione per le esigenze dei lavoratori, nella piena consapevolezza di quanto questa fase storica sia caratterizzata da una costante e drastica riduzione del potere di acquisto dei salari» comunica Legacoop Romagna, ribadendo la disponibilità a riprendere il dialogo al tavolo nazionale, con l’auspicio che si possa aprire una nuova fase di confronto, fino al raggiungimento di una intesa costruttiva e sostenibile per entrambe le parti.
Le cooperative del settore agroalimentare associate a Legacoop Romagna sono 72, occupano 7.556 lavoratori e sviluppano un fatturato di oltre due miliardi di euro.