
È stata definita e annunciata la nuova squadra di governo di Unioncamere: tra i componenti del comitato esecutivo è stato eletto dall’assemblea dei presidenti delle Camere di Commercio anche Giorgio Guberti, presidente della Camera di Ravenna e Ferrara. L’organo politico di Unioncamere affianca alla guida del presidente Andrea Prete un comitato esecutivo di 11 presidenti scelti tra le Camere di commercio nazionali e 9 componenti dell’ufficio di Presidenza, costituiscono infatti l’organo di indirizzo politico di Unioncamere.
«Questa nomina mi riempie di soddisfazione – commenta Guberti, – perché rappresenta il frutto di un grande lavoro di squadra, portato avanti da tutti gli amministratori, di giunta e di consiglio. Un impegno corale, portato avanti in armonia e spirito di unità, ottimamente guidato dal segretario generale Mauro Giannattasio, con un unico obiettivo, quello di sviluppare un contesto favorevole per la competitività delle nostre imprese. Un ringraziamento per l’insostituibile supporto che sempre ci garantiscono va al Collegio dei revisori dei Conti e all’Organismo indipendente di valutazione, così come a tutto il personale che ogni giorno opera affinché tanti progetti si possano realizzare concretamente. Ricordo solo gli ultimi interventi messi a terra grazie alla sinergia con le associazioni di categoria del territorio ferrarese e ravennate e l’affiancamento delle Istituzioni tutte del territorio, a cominciare dai Prefetti, Massimo Marchesiello e Castrese de Rosa: il sostegno, grazie alle risorse rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, a tutte le imprese che hanno sopportato il peso dei drammatici eventi alluvionali del maggio 2023, a cui seguiranno quelli a sostegno delle giovani generazioni e dell’introduzione delle nuove tecnologie e del digitale».