venerdì
12 Settembre 2025
porto

Una nave “green” che raccoglie la plastica dal mare: 2 milioni di euro dal ministero

Firmato il contratto, dovrà essere costruita entro aprile 2026

Condividi
IMG 20240926 WA0039
Davide Morri del cantiere FM con il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi

Conclusa la procedura di gara, è stato firmato il contratto e parte ora l’attività per la realizzazione della prima imbarcazione completamente green, che opererà nel porto di Ravenna per la raccolta della plastica dispersa in acqua. L’intervento è reso possibile grazie al finanziamento di circa 2 milioni di euro che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), nel quadro delle risorse del progetto Green Ports e del Pnrr, ha destinato all’Autorità Portuale di Ravenna, che lo scorso aprile aveva pubblicato il bando di gara per l’affidamento dell’incarico di realizzazione di «una imbarcazione ecologica, alimentata da fonti energetiche rinnovabili, per la raccolta di materiali galleggianti e semisommersi presenti in acqua».

Camera.006

Pochi giorni fa, terminata la fase di valutazione delle offerte pervenute, Ap ha potuto procedere all’affidamento dell’incarico e alla firma del contratto con la società risultata vincitrice, il cantiere nautico Morri F.M. di Bellaria.

Nello specifico l’imbarcazione, con propulsore elettrico, quindi a zero emissioni, sarà in grado di raccogliere macroplastiche del diametro superiore a 5 millimetri e recuperare rifiuti solidi galleggianti e semi-sommersi, oltre ad essere idonea alla raccolta e al trattamento di sversamenti di idrocarburi. Inoltre l’imbarcazione sarà omologata per il trasporto passeggeri e dotata di apparati ed equipaggiamenti, tali da poter essere impiegata anche in campagne di monitoraggio in ambito ambientale (qualità dell’acqua e dell’aria).

L’imbarcazione, tecnologicamente innovativa, sarà in grado di operare per 8 ore consecutive, anche in bassi fondali e avere dimensioni tali da riuscire a passare al di sotto del ponte mobile che attraversa il canale Candiano.

Si tratta della prima imbarcazione con queste caratteristiche operante in un porto italiano, dal momento che è previsto venga realizzata entro aprile 2026.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi