Dalla Regione 24 milioni per la costruzione o riparazione degli impianti sportivi Seguici su Telegram e resta aggiornato In provincia di Ravenna arriveranno 1,9 milioni. Le domande potranno essere inviate entro al 28 novembre Continua l’impegno per la promozione e diffusione dello sport da parte dell’Emilia Romagna: un nuovo bando prevede infatti l’erogazione di 24 milioni di euro per l’ampliamento e alla riqualificazione della rete impiantistica di base degli impianti sportivi. Di quest, 1,9 milioni saranno destinati alla provincia di Ravenna per finanziare progetti del valore di almeno 300mila euro riguardanti sia la la realizzazione di nuovi impianti che la riqualificazione di quelli esistenti. Tra i lavori coperti dal bonus anche il recupero funzionale, la manutenzione straordinaria, il miglioramento e l’adeguamento sismico, l’efficientamento e la messa in sicurezza degli impianti. Gli Enti interessati possono presentare le domande in via telematica fino alle ore 17 del 28 novembre. La graduatoria sarà approvata entro 90 giorni dal termine di presentazione delle domande. Le linee di intervento a livello regionale sono due: la prima prevede l’erogazione di 20 milioni direttamente agli enti locali per la realizzazione dei progetti, mentre la seconda mette a disposizione un contribuito di 4 milioni per i progetti nati grazie a collaborazioni tra pubblico e privato. Il contributo massimo previsto per gli interventi è del 70 percento; che potrà arrivare all’ 85 percento per i progetti che interessano comuni montani o aree interne, senza mai superare comunque i 500mila euro e per gli interventi pubblici sarà stilata una graduatoria provinciale. I contribuiti di collaborazione pubblico-privato invece saranno raccolti in un’unica graduatoria provinciale non potranno coprire più di un terzo del costo totale dell’opera e non potrà superare l’importo in conto capitale a carico all’Ente Locale, con un importo massimo di 1,5 milioni per beneficiario. Ne corso della passata legislatura, la Regione ha cofinanziato circa 170 interventi da Rimini a Piacenza, grazie a uno stanziamento regionale complessivo di quasi 50 milioni che hanno mobilitato sul territorio oltre 120 milioni di euro di investimenti. Uno stanziamento, che grazie a questo nuovo bando arriva ora a superare i 70 milioni. «La legislatura finisce com’era iniziata: con un nuovo finanziamento a disposizione degli enti locali per investire nello sport di bas e- sottolineano la presidente facente funzioni della Regione Irene Priolo e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidente della Regione -. In questi anni abbiamo dato vita a un Piano di riqualificazione degli impianti sportivi davvero senza uguali, sia per quantità, sia per qualità degli interventi. Continuiamo su questa strada, per rendere concreto il diritto allo sport, partendo proprio dai luoghi in cui praticare un’attività motoria è più difficile, come i piccoli centri o le aree interne. Puntiamo alla costruzione di campi da calcio, palestre, piscine, palazzetti, ma anche nuovi spazi all’aperto più attrezzati, funzionali e sicuri. Per fare in modo che praticare un’attività sportiva sia sempre di più un’opportunità alla portata di tutti, nelle grandi città così come nei piccoli centri». Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Ponte mobile chiuso una notte per un intervento urgente per la sicurezza La Camera di Commercio stanzia 25 milioni per i prossimi 5 anni: «Largo ai giovani» Al via i corsi per la patente professionale per autisti di camion e bus Seguici su Telegram e resta aggiornato