L’edizione 2025 della Fira di Sett Dulur di Russi, la storica sagra paesana che si svolge in settembre, sarà più ecologica: il Comune stima che ci sarà una riduzione di circa 30mila bicchieri usa e getta e 20mila bottigliette in plastica. Sarà l’effetto di un investimento pubblico di 72mila euro con il progetto “EcoFira”: il Comune si è aggiudicato il bando emanato dall’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna (Atersir) per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti di riduzione della produzione dei rifiuti.
Grazie al contributo regionale (58 mila euro, a cui si aggiunge un co-finanziamento comunale di circa 14 mila euro), il Comune di Russi potrà mettere a disposizione erogatori di acqua di rete, prodotti riutilizzabili (caraffe, bicchieri) e attrezzature per il lavaggio (lavabicchieri). Il progetto prevede il coinvolgimento di diversi partner, tra cui le principali associazioni che gestiscono gli stand gastronomici della Fira: Asd Baseball Softball Godo, Basket Club Russi Asd, Associazione Amici di Padre Giorgio Onlus, Protezione civile Russi, Associazione Italia Cuba, Unione Sportiva Russi (non è compresa la Parrocchia Sant’Apollinare, in quanto impiegava già all’interno del proprio stand stoviglie non usa e getta).
Le dotazioni acquistate saranno utilizzate però non soltanto in occasione della Fira di Sett Dulur, in programma nel mese di settembre, ma anche per altri eventi del territorio. Nel 2025 il progetto sarà realizzato in via sperimentale, nell’ottica di incrementare nel tempo la sostituzione dei prodotti monouso durante le iniziative pubbliche cittadine.