Dopo 5 anni chiude il corso di laurea “Storia, società e culture del Mediterraneo”

La triennale del dipartimento di Beni culturali non sarà più attiva dall’anno accademico 2025-2026 per carenza di studenti. Il disappunto di uno degli ultimi iscritti: «Ci è stato comunicato solo dopo aver pagato le tasse»

Pexels Element5 1370296Si chiude l’esperienza del corso di laurea “Storia, società e culture del Mediterraneo” al campus universitario di Ravenna. La triennale dell’Università di Bologna, nata nel 2020 nel dipartimento di Beni culturali, non esisterà più nell’anno accademico 2025-2026. La causa della chiusura è la carenza di iscritti. Lo spiega la professoressa Anna Chiara Fariselli, direttrice del dipartimento: «Allocare le risorse finanziarie pubbliche su progetti sostenibili è un atto di responsabilità da cui un’amministrazione dipartimentale non può esimersi», ha detto al quotidiano Il Resto del Carlino. Fariseli ha inoltre spiegato che la decisione è stata presa nell’ambito dei consigli di dipartimento con voto concorde di tutti i professori e ricercatori che ne fanno parte.

Il corso, coordinato dal professore Michele Marchi, era nato grazie a un ristretto gruppo di docenti del dipartimento di Beni culturali, con la convinzione che – dopo l’11 settembre 2001, l’Afghanistan, la guerra in Iraq e le primavere arabe – il Mediterraneo allargato sia al centro di ogni dibattito geopolitico e geostrategico.

Nei giorni scorsi uno degli ultimi iscritti al corso ha inviato alla redazione una email per manifestare tutto il suo disappunto: «Io e altri studenti solo a gennaio abbiamo saputo dal coordinamento del corso che non ci saranno nuovi iscritti il prossimo anno. Secondo le informazioni avute dall’università, addirittura il nostro futuro terzo anno di studi sarà ridotto con meno possibilità di scelta e riduzione di alcuni corsi che non partiranno più. E l’abbiamo saputo solo dopo aver pagato le tasse universitarie. Credo si tratti di un diploma interessante che si rifà nello specifico a problemi attuali come immigrazione, politica, guerra e storia legati alla situazione dei Paesi intorno a noi e alla grave situazione politico internazionale. Invece di aiutare un corso attivo da solo tre anni e molto importante per l’attualità, il tutto viene chiuso velocemente. Questo ha causato l’abbassamento del morale di tutti gli iscritti, e di molti che abbandoneranno il corso per rivolgersi a corsi più “sicuri”».

MONDO CASA BILLB 19 – 26 03 25
NATURASI BILLB ARTICOLO CARNE 20 – 27 03 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25