sabato
19 Luglio 2025
export

«Con i dazi di Trump l’Emilia-Romagna pagherà un prezzo alto»

L'allarme della Regione. Dal porto di Ravenna partono per gli usa 230mila tonnellate su 26 milioni

Condividi

Se i dazi degli Stati Uniti annunciati da Trump saranno confermati, l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati nel mondo e siamo la regione che esporta di più negli Stati Uniti.
Servono contromisure solide e rapide: chiediamo all’Unione Europea e al Governo una strategia unitaria, forte e ragionata per difendere la presenza sul mercato statunitense delle nostre produzioni, azioni che al momento mancano». Così l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, sull’annuncio dell’amministrazione degli Stati Uniti che prevede l’applicazione di dazi e tariffe doganali al 30% per i prodotti europei a partire dal 1° di agosto. Qualche giorno prima era stato il presidente De Pascale a chiedere una risposta del Governo e dell’Europa.

«Nel 2024, il valore delle esportazioni dalle tre province romagnole verso gli Usa è stato di 1.145 milioni di euro, pari all’8,9% del totale, con alcuni settori particolarmente esposti come macchinari, chimica, agroalimentare, mezzi di trasporto e tessile». Così, Mario Riciputi, presidente di Confindustria Romagna, in un commento nei giorni scorsi al Resto del Carlino. Il Centro Studi di Confindustria Romagna rileva che nel 2024 la percentuale di export verso gli Usa della provincia di Ravenna sul totale dell’export provinciale è dell’8,6%. La percentuale di export della provincia di Ravenna verso gli Stati Uniti sul totale dell’export della Romagna è pari al 3,68%.

Per quanto riguarda il porto, al momento non ci sono allarmi, come sottolinea sempre al Carlino il direttore operativo Mario Petrosino, su circa 26 milioni di tonnellate movimentate in un anno, per gli Usa ne partono 210.000 di merci alla rinfusa e varie, a cui vanno aggiunte altre 24.000 tonnellate in container.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi