Il Comune di Cervia fa sapere che entro la stagione estiva 2026 entrerà in funzione una nuova isola ecologica interrata a Milano Marittima in viale Milano all’angolo con via Rismondo per sostituire gli attuali contenitori fuori terra che servono alla raccolta del vetro. Si tratta di cinque cassonetti a scomparsa sotto la sede stradale. È la seconda nella località dopo quella in via Nazario Sauro.
«Oltre a garantire un miglioramento del servizio a beneficio dei residenti e delle numerose attività commerciali presenti in zona – scrive il Comune –, l’isola ecologica interrata consentirà di ridurre le criticità relative a spazio occupato e rumori prodotti e più in generale contribuirà al miglioramento della sicurezza e del decoro in città».
Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale, ha un costo complessivo di 437mila euro. Di questi, 250mila euro verranno finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del Next Generation Ue, la restante parte verrà inserita nei piani economici finanziari di Atersir.
I lavori, che partiranno in autunno, saranno gestiti da Hera e prevedono, dopo lo spostamento della rete del gas, la realizzazione degli scavi e la posa delle strutture metalliche prefabbricate e degli automatismi.