Qualificare e innovare la rete commerciale, per dare nuova vita ai centri storici e alle aree più decentrate delle città, combattendo degrado e abbandono. E garantendo migliori servizi ai cittadini.
Sono 63 i primi hub urbani e di prossimità riconosciuti dalla Regione che ora potranno accedere all’assegnazione delle risorse per realizzare interventi di qualificazione, sviluppo e promozione: 14 milioni di euro che verranno assegnati dalla Regione tramite un bando in uscita entro la fine del 2025.
Al termine di una valutazione compiuta da un apposito nucleo tecnico, la Regione ha, infatti, accolto tutte le candidature di riconoscimento che erano state presentate dai Comuni entro il 31 marzo, tra cui due in provincia: “Ravenna centro” e “Cervia centro“.
«Si tratta – afferma l’assessore allo Sviluppo economico e turismo del Comune di Ravenna, Fabio Sbaraglia – di una importante opportunità per attivare processi, anche innovativi, di valorizzazione e rilancio del nostro centro storico. Il riconoscimento dell’Hub da parte della Regione premia un percorso condiviso costruito insieme ad associazioni di categoria, operatori economici e comunità locale che ringrazio per la partecipazione e la collaborazione. Questo è un passo avanti per la città che potrà ora avvalersi di ulteriori misure di finanziamento per concretizzare le linee strategiche già condivise all’interno del programma di sviluppo e innovazione».