martedì
19 Agosto 2025
Lavori pubblici

Allargamento statale Adriatica, chiuso il sottopasso di Madonna dell’Albero per 10 giorni

Divieto di transito per il cantiere che amplia il tracciato della statale 16

Condividi

Il sottopasso di Madonna dell’Albero, dove la provinciale 67 passa sotto alla statale 16, sarà chiuso al transito veicolare dal 25 agosto al 3 settembre nell’ambito del maxi cantiere per l’allargamento dell’Adriatica.

Il tratto di strada interessato dalla chiusura sarà quello tra il civico 51 di via Cella (dopo l’incrocio con via Fratelli Chiari) e l’incrocio tra via Cella e via 56 Martiri. Nel tratto tra il civico 51 e lo stradello di accesso ai civici 31/39 di via Cella il divieto di transito varrà per tutti i veicoli eccetto autorizzati (residenti, domiciliati e diretti alle proprietà private; veicoli di emergenza e pronto intervento, automezzi Hera per operazioni di pulizia e raccolta rifiuti, automezzi Enel, Hera, Telecom e altri gestori di servizi di interesse pubblico per operazioni di emergenza). Nel tratto tra lo stradello di accesso ai civici 31/39 di via Cella e l’incrocio tra via Cella e via 56 Martiri il divieto di transito varrà per tutti i veicoli.

Rimane transitabile a pedoni e biciclette il sottopasso pedonale di via Cella, situato in corrispondenza delle scuole primarie.

La linea bus 3 di Start Romagna tra Madonna dell’Albero e Ravenna è ancora attiva con capolinea in via Cella 2, davanti alla trattoria Minghina – ex hotel Classicano. Per maggiori dettagli qui.

Il Comune ricorda inoltre che per facilitare gli spostamenti da Madonna dell’Albero a Ravenna e viceversa, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30 è attivo il trasporto a chiamata con fermate in via Cella bivio via Biagi, via Cella bivio via Grassi, via Berlinguer, viale Randi (ospedale), via Fiume Montone Abbandonato (Cmp). Le tariffe sono le stesse del trasporto pubblico locale ordinario, comprese le zone tariffarie e gli abbonamenti. È possibile prenotare la corsa tramite l’app gratuita Shotl scaricabile da App Store e Google play. Per maggiori informazioni: ditta Gamberini 0544/461675.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi