lunedì
06 Ottobre 2025
Agricoltura

L’Ordine degli Agronomi ha un nuovo cda, il 53enne riolese Frontali è il presidente

Nuove cariche per il mandato 2025-2029. «Il primo grande impegno riguarda la rendicontazione dei danni da alluvione subiti dalle aziende agricole, necessaria per ricevere il saldo del contributo»

Condividi

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione dell’Ordine degli agronomi e dei forestali della provincia di Ravenna e sono state elette le cariche per il mandato 2025-2029. Il nuovo presidente è il riolese Paolo Frontali, affiancato dai ravennati Samuele Albonetti ed Elena Vannini, rispettivamente vicepresidente e segretaria, mentre il lughese Filippo Valenti ricoprirà il ruolo di tesoriere. Completano il cda (in ordine alfabetico): Vittore Bertini di Lugo, Angelo Formigatti di Conselice, Valeria Mariani di Cervia, Anna Maria Minguzzi di Alfonsine e Serena Petroncini di Faenza.

Nato a Faenza nel 1972, Frontali vive a Riolo Terme. Dopo gli studi da geometra all’Istituto tecnico Oriani di Faenza, ha conseguito nel 1999 la laurea in Scienze Agrarie all’Università di Bologna. Ha uno studio associato a Faenza e si occupa prevalentemente di valutazioni patrimoniali, divisioni ereditarie, espropri e consulenze alle aziende agricole nelle compravendite. È inoltre perito di un importante gruppo assicurativo per la determinazione dei danni da avversità atmosferiche.

«Sono molto onorato di essere stato chiamato a presiedere l’ordine di cui faccio parte da ormai 25 anni – dichiara Frontali –. Il primo grande impegno che ci troveremo ad affrontare come consiglio riguarda la rendicontazione dei danni da alluvione subiti dalle aziende agricole, rendicontazione necessaria per ricevere il saldo del contributo concesso pari al 50 percento. Con le regole attuali la procedura è molto complessa, ma come Ordine professionale abbiamo già avanzato alla struttura commissariale una richiesta di semplificazione. Abbiamo dunque una responsabilità importante nei confronti del nostro territorio».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi