La biblioteca comunale di Russi, nell’ex macello, ospita una giornata dedicata all’incontro fra domande e offerte di lavoro nel contesto locale. L’appuntamento è per la mattina del 25 ottobre (9-12.30, ingresso libero senza prenotazione) con la terza edizione di quella che è ancora chiamato “Job in Fira” perché inizialmente nato nell’ambito della sagra Fira di Sett Dulur.
In continuità con gli anni scorsi, l’iniziativa del Comune è dedicata a chi vuole cercare lavoro, incontrare le imprese del territorio, conoscere le opportunità lavorative, presentare il proprio curriculum direttamente alle aziende.
Le aziende presenti saranno Almatek, Dmo, Dna Officina, Frega, Frigomeccanica Group Conclima, Italmeccanica Zaccaroni, Meccanica Mazzotti, Officina Graziani, Powercrop, Urbitek, Villaggio Natura, Villa Roncuzzi. Ci saranno rappresentanti delle associazioni di categoria (e rispettivi enti di formazione): Confesercenti (Cescot), Cna (Foer), Confartigianato (Formart), Confcommercio (Iscom). Non mancheranno gli istituti professionali: Aeca, Scuola di arti e mestieri Angelo Pescarini di Ravenna, Its Tec di Ravenna.
L’iniziativa fa parte del progetto “Conoscere il mondo del lavoro a Russi”, proposto per il terzo anno consecutivo dall’amministrazione comunale per dare la possibilità ai giovani, ai disoccupati e a chi desidera cambiare lavoro di incontrare da vicino le realtà imprenditoriali del territorio, conoscere i profili professionali più richiesti, conoscere i percorsi formativi post diploma e professionalizzanti proposti dagli enti formativi delle associazioni.
Programma
Ore 9: apertura dell’evento con i saluti istituzionali della Sindaca. A seguire: le Associazioni di categoria (e i relativi enti di formazione) si presentano (dai 2 ai 3 minuti per ciascun ente)
Ore 9.30: le aziende si presentano. Ogni azienda avrà a disposizione dai 3 ai 5 minuti (massimo) per presentarsi: attività, figure professionali ricercate, mansioni, perché un candidato dovrebbe proporsi all’azienda
Ore 10.30: apertura della fiera con punti di informazione a libero accesso all’interno della biblioteca
Aggiornamenti e informazioni saranno condivisi sul sito e sui canali social (Facebook e Instagram) del Comune.