venerdì
17 Ottobre 2025
la protesta

Incidente mortale al porto di Ravenna, i sindacati proclamano lo sciopero

«Quanto avvenuto ci interroga e ci impone nuovo impulso nel percorso di rinnovo del Protocollo sulla sicurezza nello scalo ravennate»

Condividi

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato uno sciopero per protestare contro la morte del 67enne Giuseppino Zuccoli, il camionista (dipendente di una ditta esterna) travolto nel piazzale della Sapir (da un altro camionista di un’altra ditta esterna) nella mattinata di giovedì 16 ottobre, durante operazioni di carico-scarico. Una morte sul lavoro ritenuta «inaccettabile» dai sindacati.

«Non è che l’ennesimo grave infortunio, purtroppo questo con esito mortale, avvenuto in provincia nelle ultime settimane – commentano i sindacati in una nota inviata alla stampa -: un lavoratore investito da un macchinario nei lavori di ampliamento della statale Adriatica, un lavoratore travolto da un catasta di pallet alla Deco Industrie, un altro investito da un carrello in Marcegaglia. Tutti infortuni avvenuti con la presenza di aziende in appalto e con investimento da parte di mezzi in movimento». Già nella giornata di oggi (17 ottobre), come avvenuto anche per i precedenti infortuni, le organizzazioni sindacali incontreranno la direzione aziendale per analizzare cosa non ha funzionato, se le procedure sono state rispettate, e valutare congiuntamente cosa modificare e migliorare perché questi incidenti non si ripetano più.

«Le organizzazioni sindacali, nell’esprimere il proprio grido di allarme rispetto alla situazione richiamano tutti i soggetti, aziende, associazioni e istituzioni a una azione concreta per praticare e innalzare la salute e sicurezza sul lavoro. Quanto avvenuto, inoltre, ci interroga e ci impone nuovo impulso nel percorso di rinnovo, già avviato, del Protocollo sul miglioramento della salute e sicurezza nel sito portuale di Ravenna», termina la nota dei sindacati che proclamano un’ora di sciopero (l’ultima del proprio turno) per sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti, lunedì 20 ottobre, per tutti i lavoratori di tutte le aziende dei settori portuale, facchinaggio e trasporti.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi