giovedì
06 Novembre 2025
Verde pubblico

Cervia investe centomila euro per la manutenzione di dieci aree attrezzate e una nuova area cani

I lavori partiranno durante l’inverno con l’obiettivo di essere completati entro l’estate 2026

Condividi

La giunta comunale di Cervia ha approvato il progetto esecutivo “Riqualificazione aree verdi e parchi gioco 2025”, stanziando centomila euro per proseguire gli interventi di valorizzazione e messa in sicurezza degli spazi pubblici, aree scolastiche e parchi attrezzati, presenti sia in città che nelle frazioni. Particolare attenzione sarà riservata alle aree frequentate dai bambini e a quelle dedicate ai cani.

Il finanziamento, che deriva dall’avanzo di amministrazione, consentirà di avviare i lavori durante l’inverno, con l’obiettivo di completarli entro l’estate. Gli interventi saranno eseguiti dalla ditta aggiudicataria dell’Accordo quadro per la gestione del verde pubblico.

Il programma prevede un’azione diffusa su dieci aree e comprende il parziale rinnovo di strutture ludiche, arredi e superfici antitrauma, oltre alla manutenzione dei percorsi pedonali.

Tra gli interventi più significativi spicca quello previsto al Parco Salvo D’Acquisto nella zona Malva Nord: qui verrà realizzata una nuova area di sgambamento per cani, che interesserà buona parte del giardino attuale, dotata di recinzione perimetrale e dei servizi necessari. Inoltre, l’anfiteatro presente all’interno del parco sarà oggetto di un importante lavoro di recupero, che ne permetterà nuovamente l’utilizzo per eventi e attività collettive.

A seconda delle necessità rilevate parco per parco, si procederà alla rimozione delle pavimentazioni antitrauma deteriorate e alla loro sostituzione con nuovi materiali, allo smontaggio dei giochi ormai obsoleti e all’installazione di nuove strutture conformi ai criteri ambientali minimi (CAM), oltre al ripristino dei percorsi pedonali spesso rovinati dall’usura o dalla vegetazione infestante.

La scelta di sostituire i giochi più datati, ormai soggetti a frequenti manutenzioni e non più adeguati dal punto di vista della sicurezza, risponde all’obiettivo di garantire spazi di gioco sicuri e qualificati per tutti i bambini che frequentano i parchi della città.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi