venerdì
07 Novembre 2025
ravenna centro

Lavori da oltre 650mila euro al parcheggio di Largo Giustiniano. Si perderanno alcune decine di posti auto

Fino alla fine del periodo natalizio resterà indisponibile solo una parte limitata da una settantina di stalli

Condividi

Lunedì 10 novembre partiranno i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del parcheggio di largo Giustiniano, in pieno centro a Ravenna, sul retro della basilica di San Vitale e del Museo Nazionale. Il progetto, del valore complessivo di 655mila euro, è della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, che lo finanzia con 600mila euro. La restante somma sarà messa a disposizione dal Comune di Ravenna, che si è occupato anche dell’affidamento dei lavori e seguirà tutte le attività ad esso collegate.

Il progetto prevede il mantenimento del parcheggio a raso con il rifacimento del manto superficiale, in asfalto per le corsie di manovra e in calcestruzzo drenante e verde “armato” per i 210 posti auto, di cui 4 riservati a persone disabili, 4 per la ricarica delle auto elettriche e 10 riservati alla Guardia di Finanza, la cui sede confina con il parcheggio e ha accesso e uscita solo attraverso di esso. Saranno realizzati marciapiedi e cordoli per una migliore sicurezza dei pedoni e definizione delle aree verdi perimetrali; verrà rifatta la pubblica illuminazione. Al momento i posti auto, compresi quelli per disabili e per la ricarica delle auto elettriche, sono 250 (da noi personalmente contati uno a uno, considerando anche alcuni al momento non utilizzabili perché già recintati come zona cantiere), mentre nella relazione tecnica del progetto della Soprintendenza si parla di 230 posti auto presenti prima dei lavori (sul sito del settore Turismo del Comune invece è indicato 225). In ogni caso, saranno alcune decine i posti auto che andranno persi, anche perché gli stalli passeranno da una larghezza attuale di 2 metri circa a una preventivata di 2,5 metri.

L’avvio del cantiere interesserà la sola parte nord del parcheggio per circa 70 posti auto, lasciando fruibili la maggior parte dei posti auto esistenti. Questa limitata area dei lavori rimarrà fino alla fine del periodo natalizio.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi