giovedì
20 Novembre 2025
Lavori pubblici

Il Comune di Cervia investe 160mila euro per migliorare l’illuminazione pubblica in 4 punti

Via Romea Nord a Savio, ll’area verde di via Val Pusteria a Pinarella, via Crociarone a Cannuzzo e via Zavattina a Pisignano

Condividi

Con l’approvazione di un progetto esecutivo dell’importo di 160mila euro, l’amministrazione comunale di Cervia ha messo a punto un nuovo piano di interventi di miglioramento e potenziamento degli impianti della pubblica illuminazione presenti in città e nel forese, impiegando nuovi apparecchi a Led ad alta efficienza e rispondendo in questo modo anche a esigenze che provengono dal territorio.

Obiettivo è quello di procedere alla nuova realizzazione o al completamento dell’illuminazione pubblica di strade, piste ciclabili e aree verdi, sia per adeguarla alla sicurezza stradale secondo le normative vigenti che per garantire un’ottimale fruibilità degli spazi urbani.

Gli interventi principali:

  • il prolungamento dell’impianto di illuminazione in via Romea Nord a Savio, a partire da via Martiri Focaccia fino al ponte sul fiume Savio. Il nuovo impianto, con 16 nuovi punti luce, garantirà l’illuminazione della strada e della pista ciclabile, quest’ultima molto utilizzata dai giovani che si recano al centro sportivo;
  • l’ampliamento dell’illuminazione nell’area verde di via Val Pusteria a Pinarella, con l’installazione di 3 nuovi punti luce;
  • l’ampliamento dell’illuminazione di circa 100 metri di via Crociarone a Cannuzzo arrivando da Pisignano, con la realizzazione di 3 nuovi punti luce;
  • la realizzazione di una nuova linea dell’illuminazione su via Zavattina a Pisignano, a partire dall’intersezione con via Colombarina e fino al confine comunale con Cesena, con la realizzazione di 13 punti luce che copriranno 350 m di strada, migliorando così la sicurezza per coloro che si recano nell’unica attività a servizio della comunità presente in zona.

I lavori inizieranno nei primi mesi del prossimo anno e in generale interesseranno in modo marginale la circolazione stradale.

«Con questo nuovo pacchetto di interventi confermiamo il nostro impegno nel garantire a tutta la comunità una città più sicura – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Boschetti –. La sicurezza passa anche da una migliore illuminazione: dai percorsi quotidiani dei cittadini, agli spazi frequentati da famiglie, ciclisti e pedoni. I nuovi impianti a Led, più efficienti e sostenibili, ci permettono di rendere più fruibili e controllati tratti di territorio oggi meno illuminati, migliorando la visibilità e riducendo i rischi».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi