Dal 21 al 23 novembre in varie parti d’Italia si terrà l’evento “Benvenuti in atelier”, una iniziativa di Cna Federmoda per promuovere l’artigianato della moda. Un fine settimana con porte aperte in sartorie, laboratori e atelier.
I visitatori potranno vivere un contatto diretto con il cuore operativo delle botteghe italiane: dalla presa misure per un abito da sposa alla stampa tessile manuale, dal riuso creativo alla pelletteria artistica, dalla maglieria alle tecniche di tintura botanica. Gli eventi uniscono sartoria, design, sostenibilità, formazione, storia del costume, bijoux, pellettieria, maglieria, accessori, moda cerimonia, bridal e lavorazioni artistiche.
L’edizione 2025 intende superare le oltre 80 partecipazioni dello scorso anno per fornire una narrazione ancora più completa delle eccellenze del settore moda del Paese. In Emilia-Romagna si proporranno laboratori creativi, mostre d’archivio, visite guidate, aperitivi, dimostrazioni artigianali e percorsi con le scuole del territorio.
Le imprese della provincia di Ravenna associate a Cna hanno accolto l’invito a partecipare. Di seguito l’elenco di iniziative (i programmi completi delle iniziative sono disponibili sui canali ufficiali delle imprese aderenti, sui canali di Cna Ravenna e Cna Federmoda).
Clò By Claudia B. (Via Alberazzo, 1568, Castel Bolognese)
Venerdì 21 novembre
Evento riservato alle classi III della Scuola Secondaria di I grado di Castel Bolognese: laboratorio creativo di gioco e orientamento al mestiere, visita aziendale e testimonianze.
Sabato 22 novembre e domenica 23 novembre ore 10-13 e 14.30-18
Evento gratuito e aperto al pubblico: visita aziendale e dimostrazione del processo di creazione delle collezioni dal disegno al prodotto finito. Esposizione collezioni d’archivio di oltre 50 anni di attività. Aperitivo.
Coccami (Via Cavour, 51/B, presso Corte Cavour, Ravenna)
Venerdì 21 novembre, sabato 22 novembre (orario continuato) e domenica 23 novembre ore 9.30-12.30 e 15.30-19.30
Evento gratuito e aperto al pubblico: visita del laboratorio di bijoux e accessori e dello studio fotografico d’autore.
Frères (via Medaglie d’Oro, 5, Faenza)
Sabato 22 novembre ore 16-20
Evento gratuito e aperto al pubblico: presentazione della collezione invernale e dei macchinari con i quali vengono realizzati i capi di maglieria. Esposizione di piccoli cadeaux, pensati come regali natalizi. Aperitivo.
Sartoria Creativa Emotiva – La Cuciria (Via Reale, 177, Mezzano)
Venerdì 21 novembre ore 10-13
Inaugurazione della mostra “Sul filo della memoria” di vecchi bozzetti e figurini anni 60/70, esposizione di riviste ed editoria legata al mondo del cucito, della modellistica e della moda.
Sabato 22 novembre ore 16-18
Laboratorio su prenotazione: realizzazione di decorazioni creative per l’albero di Natale con stampa di fotografie su stoffa e tecniche di ricamo, cucito e riuso.
Domenica 23 novembre ore 16-18
Laboratorio di Refashion su prenotazione: trasformazione di vecchi abiti in disuso in nuovi capi personalizzati.



