giovedì
28 Agosto 2025
Cibo e Vino

Festa di Fine Estate nel faentino

dal 30 al 31 agosto 2025

Si terrà tra varie realtà agricole di Brisighella, Faenza e Riolo Terme

Descrizione fornita dagli organizzatori

L’ Associazione Il Lavoro dei Contadini anche in questa occasione, per mantenere vivo il rapporto dell’ Uomo con la Terra, la sapienza accumulata di generazione in generazione nel ritmo lento e cadenzato delle stagioni, intende organizzare la Festa di Fine Estate, in occasione dell’ ultimo fine settimana di agosto.
L’etimologia del termine “Agosto“ deriva dall’Imperatore Augusto che nel 18 a.C. volle istituire le
Ferie Augusti, giorni di riposo e celebrazioni per proseguire le antiche festività legate alla terra e
alla chiusura del ciclo agricolo.

Sabato 30 Agosto
AGRITURISMO CASAMERLO
Via Scavignano, 50 – Marzeno – Brisighella (Ra)
Cell. 351 6430709, casamerlo11@gmail.com
Dalle ore 19,00, la pigiatura dell’ uva
Cena con prodotti aziendali, info e prenotazioni Cell. 351 6430709

Domenica 31 Agosto
AGRITURISMO CAMPANACCI
San Mamante S.A. Via Roncona, 5 – Faenza (Ra)
Tel. 0546 642180 cell 348 6082739
Dalle ore 18, Degustazione e vendita dei vini e dei carciofi moretti di nostra produzione, vendita
verdure, frutta e lavanda dell’ azienda
ore 20.00, cena con menù della tradizione, € 40 a persona, è necessaria la prenotazione

AZIENDA AGRICOLA LA CASTELLINA
Via Accarisi 20 – Pieve Cesato, Faenza (Ra)
cell 334 1161199, marco@apicolturalacastellina.it
Dante e la Castellina
Dalle 19,30, Apericena del Malorto, con prodotti locali e vini dell’Associazione per la Torre di
Oriolo, Lettura del 33° Canto dell’Inferno con Giuseppe Musino, “Pensa, lettor” e musiche con
Antonio Amoroso – Storia della Castellina a cura di Sandro Bassi
Per info e prenotazioni, cell. 334 1161199

TENUTA NASANO
Soc. Agricola, Cantina & Agriturismo
Via Rilone 2, loc. Mazzolano – Riolo Terme (Ra)
Tel. e Fax 0546-70715 Cell. 334 9991623 (Stefano)
www.tenutanasano.it – gardi.fabio@libero.it
Dalle 16: – A piedi nudi nell’uva – Degustazione vini dell’azienda – Il percorso del miele con Alvaro
Bartolini – Mostra di quadri con tecnica ad encausto “Sapori e Saperi della Romagna” di Egidio
Miserocchi – Luigi Franzoni, curatore di un museo di attrezzi contadini e i giocattoli di una volta –
Fabiano Sportelli, ceramiche sonore
Cena in agriturismo: primi patti e piadine farcite accompagnati dai nostri vini

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi