Fa tappa a Bagnacavallo il cartellone di eventi e incontri “Sulla buona Strada“ organizzato dalla Strada del Sangiovese per promuovere i vini e i prodotti tipici del territorio collegandoli ai tesori artistici, culturali e naturalistici romagnoli
L’appuntamento è per sabato 4 ottobre, alle ore 16.30, all’Antico Convento San Francesco con un evento inserito anche nella rassegna regionale “Monasteri aperti”. Proprio nel giorno di San Francesco, i partecipanti ripercorreranno la sua storia tra fatti documentati e mitizzazioni, alla ricerca dei motivi per cui a distanza di secoli la figura di Francesco non smette di affascinare e di avvicinare i fedeli alla spiritualità più autentica.
Al termine del percorso ad attendere i partecipanti sarà una degustazione guidata con vini e prodotti locali.
L’Antico Convento di San Francesco – Risalente alla metà del 1200, il convento di San Francesco a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, fu uno dei primi sorti dopo la morte di San Francesco. Edificato in un luogo di forte passaggio, lungo un importante snodo stradale, fu per lungo tempo una tappa per viandanti e pellegrini. Dopo la ristrutturazione del 2000 finanziata con i fondi del Giubileo, oggi la struttura ospita eventi espositivi, incontri pubblici e dal 2017 è anche un’affascinante struttura alberghiera.
Il programma
Ore 16.30 Percorso di storytelling su San Francesco
Ore 17.30 – 18.30 Degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio.
Costo (percorso di storytelling con guida abilitata + degustazione): 18 euro (da regolare in loco all’arrivo)
Prenotazione: tel. 0545 1770715 o 3381274770 (posti limitati)