giovedì
27 Novembre 2025
Cibo e Vino

Show cooking di Terra di Brisighella con Igles Corelli

30 novembre 2025 | 10:30
Ristorante La Rocca, Brisighella

Maestro della ristorazione italiana e volto storico di Gambero Rosso Channel con “Il Gusto di Igles”

Descrizione fornita dagli organizzatori

Non sono ancora terminati gli eventi dedicati al cinquantesimo anniversario dell’olio Brisighello, organizzati dall’azienda olivicola Terra di Brisighella. Dopo il concerto di Raffaello Bellavista, domenica 30 novembre avrà luogo uno show cooking curato dal noto chef stellato Igles Corelli. L’appuntamento è fissato per le ore 10.30 presso il portico del Ristorante La Rocca (Via delle Volte 10), nel cuore del centro storico di Brisighella, durante la tradizionale Sagra dell’Olio.

Protagonista dell’evento promosso e sostenuto da Terra di Brisighella, sarà Igles Corelli. Maestro della ristorazione italiana e volto storico di Gambero Rosso Channel con “Il Gusto di Igles”, Corelli ha sempre unito tradizione e innovazione, valorizzando i migliori prodotti del nostro Paese. Negli anni Ottanta e Novanta porta Il Trigabolo di Argenta ai vertici della gastronomia italiana, ottenendo due stelle Michelin e formando una generazione di grandi chef. Successivamente apre La Locanda della Tamerice a Ostellato, dove conquista un’altra stella Michelin, e dal 2010 al 2017 guida l’Atman in Toscana, premiato anch’esso con la stella. Pioniere della Cucina Garibaldina e della Cucina Circolare, Corelli promuove un approccio sostenibile e rispettoso dell’ingrediente, supportato dall’uso intelligente della tecnologia. Dal 2017 è a Roma con il progetto Mercerie, dove continua a reinterpretare la cucina italiana con creatività e curiosità inesauribile. Autore di dodici libri, tra cui “La caccia di Igles e dei suoi amici” e “Il Gusto di Igles”, rappresenta una delle voci più autorevoli e innovative della cucina contemporanea.

“Con lo show cooking di Igles Corelli si chiude un anno straordinario di celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’Olio Brisighello – dichiara il Presidente di Terra di Brisighella Sergio Spada -. È con grande soddisfazione che guardiamo a tutte le iniziative promosse nel corso del 2025: eventi che hanno saputo raccontare la storia, la qualità e il valore di un prodotto simbolo del nostro territorio.

Il Brisighello è molto più di un olio: è l’espressione autentica di una comunità, di un paesaggio e di un saper fare che da cinquant’anni esportiamo con orgoglio in tutto il mondo. Questo traguardo non rappresenta un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di

partenza per continuare a valorizzare le nostre radici e guardare al futuro con la stessa passione che ci ha sempre guidati.”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi