venerdì
05 Settembre 2025
Cibo e Vino

X edizione del Festival della Creatività

7 settembre 2025 | 15:00
Mulino Scodellino, via Canale 7, Castel Bolognese

Rassegna divenuta negli anni punto di riferimento per chi ama l’incontro tra arti visive, sapori artigianali e sperimentazione

Descrizione fornita dagli organizzatori

Domenica 7 settembre, dalle ore 15 e per tutta la serata, nella magnifica cornice del Mulino Scodellino di Castel Bolognese (RA), avrà luogo la X edizione del Festival della Creatività, una rassegna divenuta negli anni punto di riferimento per chi ama l’incontro tra arti visive, sapori artigianali e sperimentazione. Un anniversario importante che celebra dieci anni di creatività condivisa, di linguaggi intrecciati e di comunità in dialogo.

Per l’edizione 2025, il Festival propone un appuntamento speciale, “Le ricette musicate di Gioachino – Un viaggio tra i gusti musicali e gastronomici di Rossini”, un originale viaggio che omaggia il celebre compositore Gioachino Rossini, noto non solo per i suoi capolavori operistici ma anche per essere un raffinato buongustaio, amante della buona cucina e del convivio. La serata si propone dunque come un percorso sensoriale che unisce il piacere dell’ascolto musicale a quello della scoperta gastronomica, in un’atmosfera unica dove tradizione, storia e contemporaneità dialogano armoniosamente.

Il pomeriggio prenderà il via alle ore 15 con l’apertura del Mulino, custode di antichi saperi e profumi dimenticati. Un’occasione unica per immergersi nel rito della macinatura della farina, tra storia, gesti lenti e suoni d’altri tempi.

Dalle ore 17, la presentazione del libro Fiammetta Tour di Cinzia Neri Ravaglia e a seguire l’anteprima esclusiva della cantata Fiammetta la Guerriera, eseguita da Vittorio Centrone, che porterà in scena una narrazione sonora intensa e coinvolgente. Il tutto sarà accompagnato da una performance coreografica a cura della ZFitness Dance Academy, che interpreterà le musiche rossiniane attraverso il linguaggio della danza.

A partire dalle ore 18.30, il Festival propone un affascinante percorso musicale e gastronomico condotto dal Maestro Raffaele De Feo, musicista e gastronomo, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle passioni culinarie di Gioachino Rossini, tra aneddoti curiosi, riferimenti storici e brani d’epoca. Frutto di uno studio approfondito, il percorso unisce in modo originale il linguaggio della musica con quello della cucina, creando un dialogo armonico in cui ciascun elemento esalta l’altro.

Un’esperienza unica, resa possibile grazie alla chef Alessandra Baruzzi che darà vita a piatti ispirati a Rossini, restituendo attraverso la cucina il sapore autentico di un’epoca.

Il percorso culinario sarà composto da tre portate principali, ciascuna accompagnata da una selezione di vini del territorio: bianco, rosso e, a seguire, un dessert con vino amabile, arricchito dai prodotti del Mulino Scodellino. L’esperienza gastronomica completa è proposta al costo di €20,00. In alternativa, sarà possibile assaggiare i singoli piatti al prezzo di €5,00 ciascuno (vino escluso).

Durante tutta la durata dell’evento sarà possibile vivere il Mulino come luogo di scoperta, incontro e meraviglia. Un’occasione imperdibile per assaporare non solo cibi e musiche, ma lo spirito autentico di un luogo che, da dieci anni, accoglie e ispira la creatività in tutte le sue forme.

 

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi