sabato
04 Ottobre 2025
Cinema

Documentario “Ragazze per sempre. Storie di donne nella Resistenza ravennate”

6 ottobre 2025 | 20:45
Teatro Comunale di Russi

Un omaggio riconoscente al contributo offerto da tante ragazze al movimento di Liberazione

Descrizione fornita dagli organizzatori

Lunedì 6 ottobre il Teatro Comunale di Russi ospiterà la prima proiezione del documentario “Ragazze per sempre. Storie di donne nella Resistenza ravennate”, scritto e diretto da Giuseppe Masetti, con la voce di Elena Bucci, prodotto dall’Istituto Storico della Resistenza di Ravenna, riprese e post-produzione Biroke Studio, realizzato in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, e con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ANPI Ravenna-Lugo-Faenza, SPI-CGIL Ravenna, CNA Ravenna, ANVCG e ANMIG Ravenna, Comune di Russi. (Inizio ore 20.45, ingresso gratuito).

“Un film di montaggio – riporta Giuseppe Masetti – realizzato in prossimità dell’anniversario del primo voto alle donne, per un omaggio riconoscente al contributo offerto da tante ragazze al movimento di Liberazione. Il filmato, della durata di 65 minuti, si avvale dei materiali d’archivio conservati presso l’Istituto Storico della Resistenza di Ravenna, l’Istituto LUCE, l’AAMOD di Roma, intercalati da riprese sul campo nei paesaggi di memoria. Intende portare lo spettatore a contatto con i sentimenti e le passioni civili che durante la guerra animarono le protagoniste dei Gruppi di Difesa della Donna e di Assistenza ai Combattenti, maturando percorsi di emancipazione che avrebbero poi trovato seguito nella Costituzione repubblicana e nelle battaglie civili del dopoguerra. La voce off di Elena Bucci che accompagna tutto il filmato, unitamente alle riprese video curate da Shilan Shamil dello Studio Biroke, rendono del tutto attuale e stimolante la riflessione su una storia di genere che tutti dovrebbero conoscere.”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi