mercoledì
24 Settembre 2025
Cinema

Eventi satellite e lungometraggio iraniano al Soundscreen

25 settembre 2025 | 18:00
Cinema Mariani, Ravenna

I capolavori del muto accompagnati dal vivo dai migliori artisti della scena indie contemporanea

Descrizione fornita dagli organizzatori

Giovedì 25 settembre al centrale Cinema Mariani (in via Ponte Marino) a Ravenna, SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL apre e chiude la sua quarta giornata di appuntamenti all’insegna del Concorso Internazionale, mentre la prima serata è dedicata ad uno speciale Evento Satellite.

Si apre alle ore 18.00 con l’ultima parte della selezione dei titoli del Concorso Internazionale per Cortometraggi, la miglior produzione cinematografica mondiale in formato breve e a tema musicale.

Alle ore 20.30 lo spazio di riguardo è tutto per gli imperdibili e caratteristici EVENTI SATELLITE, ovvero i capolavori del muto accompagnati dal vivo dai migliori artisti della scena indie contemporanea. Il supergruppo – formato da Laura AgnusdeiJacopo BattagliaLuca CavinaGiuseppe Franchellucci, Ramon MoroStefano Pilia Paolo Spaccamonti – sonorizza il capolavoro anarchico di Sergej Ėjzenštejn Sciopero (1924-25), una produzione della Cineteca di Bologna per il festival Il Cinema Ritrovato 2025, riproposta al pubblico Soundscreen in collaborazione con Bronson Produzioni (in allegato foto della band by Margherita Caprilli).

Il programma termina alle ore 22.15 con un titolo, in anteprima europea, del Concorso Internazionale per Lungometraggi: The Mountain is Mine dell’iraniano Reza Golchin racconta di un uomo anziano che camminando tra le montagne trova un anello che lo porterà a prendere decisioni importanti.

Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi