Venerdì 26 settembre per SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, l’originale manifestazione dedicata al rapporto tra immagini in movimento e musica, fino al 28 settembre al Cinema Mariani di Ravenna, in via Ponte Marino 19. Tre sono gli appuntamenti in cartellone:
Il sipario si alza alle ore 18.00 con un film del Concorso Internazionale per Lungometraggi, un titolo in esclusiva anteprima europea, un poema audiovisivo che parla di nostalgia e amore: If Hafez Wrote a Haiku for Cowboys dell’artista nippo-americano Masahiro Sugano.
Alle ore ore 20.30 la regista Lisa Bosi e il produttore Giandomenico de Stefano presentano in sala un titolo italiano in concorso, Going Underground, documentario sul gruppo musicale dei Gaznevada, icone della scena alternativa bolognese ai tempi del punk e della new wave.
Alle ore 20.30 la serata chiude con la sezione Eventi Satellite. La live score prevista è a cura del progetto emiliano La Sindrome dell’aceto: Davide Badini e Alessandro De Lorenzi accompagnano le immagini dei mediometraggi francesi Le Coquille et Le Clergyman (G.Dulac, 1928) e A propos de Nice (J.Vigo, 1930) in una originale produzione Soundscreen. Sonorizzazione in collaborazione con Bronson Produzioni.