martedì
11 Novembre 2025
Cinema

Prima giornata del Noam Film Festival

12 novembre 2025
Faenza

La manifestazione ospiterà, in diverse location di Faenza, vari registi, attori, giornalisti e artisti di rilievo, tra i molti, con proiezioni, anteprime e masterclass

Descrizione fornita dagli organizzatori

NOAM Faenza Film Festival è la prima manifestazione in Italia che promuove il cinema e la cultura nordamericani (USA, Canada e Messico), con particolare attenzione alla produzione indipendente. La manifestazione ospiterà, in diverse location di Faenza, vari registi, attori, giornalisti e artisti di rilievo, tra i molti, con proiezioni, anteprime e masterclass. Nell’edizione 2025 troveranno spazio tante tipologie di eventi, tra cui l’anteprima dell’acclamato film The Smashing Machine e la masterclass con la regista statunitense Eliza Hittman.

Di seguito il programma di mercoledì 12 novembre:

  • Concorso cortometraggi

    Ospite il regista Lorenzo Quagliozzi e il produttore Riccardo Copreni – Eclettica

    Proiezione riservata alle scuole
    Accesso consentito ai titolari di accredito

    08:30
    Cinema Europa
  • NOAM Youth
    Concorso cortometraggi

    Ospite il regista Matteo Burani

    Proiezione riservata alle scuole
    Accesso consentito ai titolari di accredito

    11:00
    Cinema Europa
  • NOAM Special
    prima italiana
    It Felt Like Love
    Eliza Hittman –
    82′ –
    Stati Uniti

    Introduzione a cura di Dario Marchiani

    14:00
    Cinema Europa
  • NOAM Concorso
    anteprima
    Sorry, Baby
    Eva Victor –
    103′ –  Stati Uniti

    Introduzione a cura di Simone Romboli

    16:30
    Cinema Europa
  • Casaba Live
    Casaba Live Podcast

    Ospiti Emanuele Mengotti & Enrico Coniglio

    18:00
    MEET NOAM Molinella
  • Evento
    Western Simulacrum. Greetings from the Hyper Frontier

    Inaugurazione della mostra

    Mostra a cura di Emanuele Mengotti
    Sonorizzazione a cura di Enrico Coniglio

    18:30
    MEET NOAM Molinella
  • NOAM Talk
    Western Simulacrum con Emanuele Mengotti

    Intervista Andrea Valmori

    19:00
    MEET NOAM Molinella
  • NOAM Classic
    Butch Cassidy and the Sundance Kid
    George Roy Hill –
    110′ –
    Stati Uniti

    Introduzione a cura di Gian Marco Magnani e Marco Lovisato

    21:00
    Cinema Europa
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi