mercoledì
26 Novembre 2025
Cinema

“Rome as you are. Quando i Nirvana arrivarono in Italia”

28 novembre 2025 | 21:00
Bronson, Madonna dell'Albero

Proiezione del documentario + talk con Daniela Giombini - Dario Calfapietra - Francesco Farabegoli - Alessandro Ceccarelli

Descrizione fornita dagli organizzatori

Venerdì 28 novembre alle 21 il Bronson apre le sue porte a una serata dedicata a uno dei capitoli più sorprendenti della storia del rock: il passaggio dei Nirvana in Italia, quando la band di Seattle era ancora un nome sconosciuto ai più e stava per diventare il simbolo di un’intera generazione. Al centro della serata ci sarà la proiezione di Rome As You Are, un documentario che riporta alla luce quel momento sospeso tra caso e destino, quando Roma – quasi senza accorgersene – incrociò la nascita del fenomeno grunge e contribuì a scrivere una pagina fondamentale della sua leggenda.

Il film nasce dal racconto di Daniela Giombini, allora giovanissima giornalista musicale che alla fine degli anni ’80 decide di provare a organizzare concerti per gruppi internazionali. Ci prova quasi per gioco, spinta da una passione assoluta, e nel giro di due anni questa intuizione si trasforma in una professione vera. È proprio in quel momento che arriva l’occasione destinata a darle un posto nella storia del rock: organizzare il primo tour italiano di due band americane provenienti dalla scena di Seattle. Una di queste si chiama, appunto, Nirvana. È il 1989, e nessuno può prevedere ciò che sta per accadere.

Da lì in avanti tutto accelera. Il documentario ripercorre anche il 1991, quando Daniela si trova nuovamente a seguire la band in Italia, pochi mesi dopo l’uscita di Nevermind. Questa volta la dimensione è completamente diversa: le folle crescono di giorno in giorno, Kurt Cobain e compagni sono diventati un fenomeno internazionale e contenerne l’energia è una sfida continua. I ricordi di quei concerti, concitati e irripetibili, tornano alla luce attraverso testimonianze dirette di chi li ha vissuti in prima persona.

Nel 2021, molti anni dopo, Daniela invita a Roma Bruce Pavitt, cofondatore della Sub Pop, l’etichetta che intuì per prima il potenziale del grunge. Insieme percorrono i luoghi che ospitarono i primi concerti romani dei Nirvana, e il viaggio si trasforma in un racconto emozionante fatto di aneddoti, scoperte e memorie condivise. Rome As You Are nasce da quel ritorno, e diventa un documento prezioso non solo per gli appassionati della band, ma per chiunque voglia capire come si crea – e come si tramanda – un mito culturale.

Dopo la proiezione, il pubblico potrà incontrare alcuni dei protagonisti di questa storia. Saranno infatti presenti Daniela Giombini, Dario Calfapietra – che ha firmato il montaggio del film -, il giornalista Francesco Farabegoli di Rumore e Alessandro Ceccarelli di BPM Concerti, che contribuiranno a ripercorrere il contesto e le emozioni di un’epoca in cui la scena alternativa italiana incrociò in modo inatteso il destino dei Nirvana.

Prezzo 6€ in prevendita // 7€ alla porta
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi