lunedì
20 Ottobre 2025
Cinema

Sei appuntamenti al Nightmare Film Festival

22 ottobre 2025 | 14:00
Teatro Rasi, Ravenna

L'ultimo appuntamento della giornata sarà con "Rapsodia in agosto" di Akira Kurosawa

Descrizione fornita dagli organizzatori

Il Teatro Rasi di Ravenna come punto di riferimento del lato più oscuro del cinema internazionale. Lo sarà dal 20 al 26 ottobre, settimana in cui andrà in scena la 23esima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest. Una settimana di proiezioni, eventi, incontri, premi e ospiti speciali che interessano gli aspetti più paurosi della “settima arte”. L’evento ideato e organizzato da Start Cinema ha un calendario articolato che vedrà la proiezione di circa 40 film divisi in 10 sezioni. Le pellicole che saranno proiettate al festival ravennate sono state scelte da 1161 opere, tra lungo e cortometraggio, provenienti da 74 paesi del mondo.

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE

Teatro Rasi

 

14.00

Concorso Internazionale Lungometraggi

THE CARETAKER

di Luke Tedder, Regno Unito, 2025, 113’

The Caretaker è un horror-thriller psicologico ambientato alla Lock Bridge Academy, una scuola isolata sulla costa, gestita dalla potente e aristocratica famiglia Aberdeen. Eddie, un ragazzo muto, è costretto ad occuparsi della madre malata e crudele.

 

16.00

Concorso Nazionale Lungometraggi

LA BOCCA DELL’ANIMA

di Giuseppe Carleo, Italia, 2024, 109’

Pallido, sporco ed emaciato, Giovanni Velasques torna nel suo paese natale, un piccolo villaggio arroccato sulle montagne della Sicilia. Un oscuro trauma che si porta dalla guerra provoca in lui una violenta crisi. A liberarlo da questa sofferenza è una vecchia maara che lo inizia all’arte della magia, rivelandogli di possedere il dono.

Segue Q&A con il regista Giuseppe Carleo

 

17.30 | Teatro Rasi | Sala Mandiaye

Incontri Letterari

LA BOTTEGA DELL’INVISIBILE

A cura di Nevio Galeati

In collaborazione con GialloLunaNeroNotte e con l’associazione Pa.Gi.Ne

La Bottega dell’Invisibile è una casa editrice e libreria di Forlimpopoli (FC), attiva dal 2012, specializzata in storie oscure, orrorifiche e fuori dall’ordinario, per tutte le età e in ogni formato. Tra i suoi titoli di punta: Slewfoot di Brom. Organizza il Cult Book Club, un appuntamento mensile dedicato agli amanti del fantastico e dell’horror.

 

18.30

Showcase Emilia Romagna

AL PROGREDIRE DELLA NOTTE

di Davide Montecchi, Italia, 2025, 90’

Claudia, una venticinquenne segnata da profonde insicurezze, affitta il piano superiore di una casa isolata. Lì conosce Letizia, la proprietaria, una donna affascinante e dal passato oscuro che la introduce alla metafonia, una tecnica per comunicare con i defunti.

Segue Q&A con il regista Davide Montecchi

 

21.00

Ottobre Giapponese

80 ANNI DA HIROSHIMA E NAGASAKI

In collaborazione con A.S.C.I.G. – Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone.

Proiezione del cortometraggio di animazione PIKADON

di Kinoshita Renzo, 1978, 8’40” Saluti inaugurali e un messaggio da Sayoko Kinoshita.

a seguire

RAPSODIA IN AGOSTO

di Akira Kurosawa, 1991, 98’

Lo struggente incontro tra generazioni distanti, per cui il ricordo dell’atomica esplode in una assolata e pacifica Nagasaki degli anni Novanta, nel penultimo film del grande maestro del cinema Giapponese.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi