mercoledì
12 Novembre 2025
Cinema

The Smashing Machine al Noam Film Festival

13 novembre 2025
Faenza

Si tratta di un'anteprima. Tanti appuntamenti per la seconda giornata.

Descrizione fornita dagli organizzatori

NOAM Faenza Film Festival è la prima manifestazione in Italia che promuove il cinema e la cultura nordamericani (USA, Canada e Messico), con particolare attenzione alla produzione indipendente. La manifestazione ospiterà, in diverse location di Faenza, vari registi, attori, giornalisti e artisti di rilievo, tra i molti, con proiezioni, anteprime e masterclass. Nell’edizione 2025 troveranno spazio tante tipologie di eventi, tra cui l’anteprima dell’acclamato film The Smashing Machine e la masterclass con la regista statunitense Eliza Hittman.

  • NOAM Lab
    Concorso cortometraggi

    Ospite la regista Martina Mele

    Proiezione riservata alle scuole
    Accesso consentito ai titolari di accredito

    08:30
    Cinema Italia
  • NOAM Youth
    Concorso cortometraggi

    Ospite il regista Riccardo Copreni

    Proiezione riservata alle scuole
    Accesso consentito ai titolari di accredito

    11:00
    Cinema Italia
  • NOAM Special
    Beach Rats
    Eliza Hittman –
    99′ –
    Stati Uniti

    Introduzione a cura di Elisa Pellegrino e Matilde Sant’Antonio

    14:00
    Cinema Italia
  • NOAM Concorso
    prima italiana
    Cobre (Copper)
    Nicolás Pereda –
    89′ –
    Messico

    Introduzione a cura di Dario Marchiani

    16:30
    Cinema Italia
  • Casaba Live
    Casaba Live Podcast

    Ospiti Elisa Pellegrino, Matilde Sant’Antonio e Giulia Quintabà

    18:00
    MEET NOAM Molinella
  • NOAM Talk
    L’America secondo Federico Buffa

    Intervista Marco Lovisato

    19:00
    Cinema Italia
  • NOAM Extra
    anteprima
    The Smashing Machine
    Benny Safdie –
    121′ –
    Stati Uniti

    In collaborazione con I Wonder Pictures
    Introduzione a cura di Federico Buffa

    21:00
    Cinema Italia
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi