giovedì
13 Novembre 2025
Incontri

Il mosaico come “Arte Primaria”

18 novembre 2025
Mar - Museo d’Arte della città di Ravenna - Via di Roma 13, Ravenna

Presentazione del volume Vent’anni di AIMC per il mosaico contemporaneo

Descrizione fornita dagli organizzatori
Martedì 18 novembre 2025, alle ore 18.00 presso il Mar (Sala Martini) in via di Roma 13 a Ravenna, avrà luogo la presentazione del volume Vent’anni di AIMC per il mosaico contemporaneo, stampato nel maggio 2004 dalle Edizioni del Girasole di Ravenna a cura di Isotta Roncuzzi FiorentiniCesare Fiori e Michele Macchiarola e riproposto oggi nel quadro delle iniziative legate all’Evento Chagall.
L’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei, fondata a Ravenna nell’anno 1980, ha sede presso la Loggetta Lombardesca, ha tra l’altro promosso e realizzato a Ravenna il Parco della Pace. Con il suo Congresso svoltosi a Ravenna nell’anno 2000, l’AIMC ha voluto ricordare i suoi primi vent’anni di attività. I Congressi precedenti si erano svolti a Treviri in Germania, a Lovanio in Belgio, a San Pietroburgo in Russia, a Kamakura in Giappone e ad Alessandria in Egitto. Nella presentazione agli Atti del VII Congresso AIMC si osserva come a questa Associazione vada la gloria di aver ridato all’arte del mosaico, ritenuta negli ultimi cinque secoli secondaria alla pittura e alla scultura, il riconoscimento di “Arte Primaria”.
Venticinque anni fa il Congresso AIMC venne concluso da un autorevole contributo di Daniele Astrologo Abadal. Ora, martedì 18 novembre 2025 al MAR, tentandone una prima storicizzazione, ne discutono Rosetta Berardi, Vicepresidente AIMC, Linda Kniffitz, già curatrice del Centro Internazionale di Documentazione per il Mosaico, e Daniele Torcellini, Direttore della Biennale del Mosaico.
Farà gli onori di casa la Dottoressa Beatrice Bassi, organizzatrice dell’evento in collaborazione con Miranda Blosi titolare di LibriMi.
Nel corso dell’incontro saranno proiettate immagini sul Parco della Pace e altri temi.
Al termine dell’incontro il Bar Art Caffè Garden Bistrot offrirà un drink ai presenti.
Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi