Si è già rivelata una grande edizione quella di Talk 2025: i biglietti per i due spettacoli serali al Teatro Masini sono andati esauriti in pochi minuti dall’apertura delle vendite e anche i posti per gli incontri a Faventia Sales stanno rapidamente terminando. Dal 19 al 21 settembre torna a Faenza Talk, le giornate di giornalismo dal vivo organizzate dal Post, per la settima edizione di un appuntamento ormai atteso e partecipato. Tre giorni di incontri, dibattiti e conversazioni con la redazione del Post e tanti ospiti – giornalisti, scrittori, scienziati, musicisti e non solo – per parlare di politica, libri, storie, musica, scienza, diritti e attualità
Sabato 20 settembre a Faventia Sales (ingresso a pagamento con biglietto): ore 10 “I giornali, spiegati bene” con Francesco Costa e Luca Sofri, ore 11:30 “Fare gli europei – Una puntata di Globo” con Eugenio Cau e Paolo Gentiloni, ore 12:30 “I finalisti del Premio Vero” con Marino Sinibaldi e la short list di autori, ore 14 “Una mattina, a Faenza” con Luca Misculin, ore 15 “Ci siamo già visti?” con Beatrice Mautino, Emanuele Menietti e Sadie Dingfelder, ore 16 “Minchia, tre anni! Il governo Meloni fin qui” con Nicola Ghittoni e Valerio Valentini, ore 17 “Avere cura – del vivere e del morire” con Francesca Mannocchi e Alessandra Pellegrini De Luca, ore 18 “Colonia e altra musica – cose suonate bene” con Luca Sofri e Cesare Picco, ore 19 “Tienimi Wilson – una rassegna stampa col botto” con Matteo Bordone e Francesco Costa.