Venerdì 14 novembre, alle 21 al centro civico «G.Pellegrini» di Conselice, la cantautrice Paola Turci e il giornalista Gino Castaldo saranno in scena con «La rivoluzione delle donne. Le voci femminili che hanno segnato la storia», a cura del Comune di Conselice e della cooperativa LaCorelli. Lo spettacolo, già sold-out, è all’appuntamento finale della prima edizione del Festival della Libertà di Stampa di Conselice, nonché il secondo evento del cartellone della rassegna «CivicOff».
Paola Turci e Gino Castaldo avevano già lavorato insieme nello spettaolo «Il tempo dei Giganti», dedicato alla musica italiana del triennio 1979-1981 e oggi tornano in scena insieme per raccontare le donne che hanno portato cambiamenti epocali nella canzone italiana. Al centro dello spettacolo ci sarà il racconto delle straordinarie vite delle voci femminili che hanno marchiato a fuoco la storia della musica italiana, anticipando il desiderio di emancipazione delle donne con scelte musicali coraggiose, ribelli e anticonformiste. Da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e tante altre protagoniste di uno spettacolo fatto di narrazioni, filmati e interpretazioni live per celebrare il loro lascito e la loro influenza sulla cultura musicale italiana.

Paola Turci&Gino Castaldo_Teatro Romano_Festival della Bellezza 2024_Verona









