domenica
14 Settembre 2025
Incontri

Stefano Mancuso terrà la lectio magistralis “La pianta del mondo”

29 settembre 2025 | 18:30
Teatro Goldoni di Bagnacavallo

Lo scienziato di fama mondiale, fondatore della neurobiologia vegetale – ci guida in un viaggio tra scienza ed ecologia per comprendere il potere delle piante nel contrastare la crisi climatica

Descrizione fornita dagli organizzatori

ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di ATER Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali.

Non solo teatro, ma anche conferenze con esperti e intellettuali rientrano nella programmazione di ACQUA: tra questi Stefano Mancuso che terrà la lectio magistralis “La pianta del mondo” il 29 settembre alle ore 18:30 al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Mancuso – scienziato di fama mondiale, fondatore della neurobiologia vegetale – ci guida in un viaggio tra scienza ed ecologia per comprendere il potere delle piante nel contrastare la crisi climatica. Un invito a prendersene cura come atto necessario per il futuro dell’umanità.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi