Dopo la manifestazione del 16 settembre a Ravenna, con il primo importante blocco di un carico di munizioni diretto dal porto verso Israele, e dopo l’adesione allo sciopero generale di oggi, le associazioni e i comitati promotori hanno organizzato un incontro pubblico con Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i Territori palestinesi occupati.
Con il recente rapporto “Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio”, Francesca Albanese ha smosso le coscienze e fatto tremare i potenti, al punto da subire sanzioni da parte degli Stati Uniti.
Programma della giornata
- Ore 13.00 – Davanti al terminal dell’autostazione (punto di riferimento: bar Terminal San Vitale): incontro di Francesca Albanese con i portuali del CAP e con i manifestanti in presidio.
- Ore 13.00-14.00 – Flashmob a cura di Students4Palestine e Tochi Bellezza sotto il Comune.
- Ore 14.00 – Incontro di Francesca Albanese con il Sindaco di Ravenna presso il Municipio.
- Ore 15.30 – Incontro pubblico (vedi locandina allegata) in via Zara 27, Ravenna.
- Ore 18.00 – Conferenza stampa in via Zara 27, Ravenna.
Interventi:
- Introduce e modera: Linda Maggiori, giornalista freelance
- Saluti istituzionali: Hiba Alif, assessora alla Pace
- Relazione di Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i Territori palestinesi occupati
- Relazione di Ruba Salih, docente di antropologia all’Università di Bologna
- Testimonianza del Comitato Autonomo Portuale
A seguire, dibattito e spazio per domande.