E’ in programma al teatro Alighieri di Ravenna, da giovedì 20 a domenica 23 novembre, la XV edizione del convegno internazionale di foniatria e logopedia “La Voce Artistica”. L’iniziativa, che si svolge a cadenza biennale ed è divenuta ormai un punto di riferimento assoluto del settore su scala internazionale, ha come curatore scientifico Franco Fussi, come direttori artistici Albert Hera e Gegè Telesforo ed è organizzato da Ravenna Incoming.
Come tradizione, “La Voce Artistica” abbina una corposa partecipazione di medici ed esperti scientifici, alla presenza come dimostratori di cantanti, attori e vocal coach di enorme fama. Anche il programma 2025 è ricchissimo di interventi artistici e scientifici: ogni giorno si articolerà in decine di interventi, che spazieranno su numerosi aspetti della voce applicata alla musica (fra queste il gospel, il blues, il rock, la trap, così come il canto sufi, il reggae o il griot africano) ma anche su specifici aspetti medici e foniatrici.
Aperta alle 12.30 di giovedì 20 dai saluti delle principali autorità cittadine, la manifestazione vedrà anche la presenza di uno spazio dedicato ai libri di settore, nella giornata di sabato 22 alla Sala Corelli del Teatro; e come sempre sono in programma anche due serate gratuite e aperte al pubblico fino a esaurimento posti, sempre al teatro Alighieri: venerdì 21 alle 21.30 “Salvation 2033: l’ultimo canto” di Albert Hera; e sabato 22 uno spettacolo musicale con Daniela Spalletta e Stefania Tallini, giovani ma già apprezzatissime musiciste.











