L’edizione 2025 di Manualetto parte venerdì 19 settembre, con l’apertura ufficiale del capannone dell’ex Ferruzzi Benini, alle 18.30. Dopo un breve discorso di apertura, curato da DENARA e Studio Doiz, il pubblico potrà partecipare all’inaugurazione della mostra fotografica Dopo il Deserto, di Giorgio Granatiero, che sarà visitabile per tutta la durata del festival. Fotografo e architetto classe ’93, Granatiero ha realizzato dei suggestivi scatti a doppia esposizione lungo la Darsena di Ravenna. Un viaggio visivo che omaggia un panorama che aveva già stregato Michelangelo Antonioni, sospeso tra architettura e sogno.
Dopo un momento di aperitivo e dj set curato da Mochi, Manualetto ospiterà, per la prima volta a Ravenna, la compagnia teatrale napoletana Ctrl+Alt+Canc, fra i gruppi teatrali più giovani e interessanti della scena italiana. Il loro Afànisi, uno spettacolo intelligente e visionario che indaga il potere dell’immaginazione, ha vinto i più importanti premi nazionali, fra cui In-Box e i Visionari di Kilowatt Festival.
La prima giornata di festival si chiude con Tachicardia, dj set dalle 23: dal vecchio cantautorato ad oggi, un viaggio dentro la canzone italiana, tutta remixata.