giovedì
16 Ottobre 2025
Mostre

Shahzia Sikander – Breath

dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Palazzo Rasponi dalle Teste - Piazza Kennedy 12, Ravenna

La sua ricerca si fonda su un lessico di motivi ricorrenti che danno visibilità a soggetti storicamente marginalizzati

Descrizione fornita dagli organizzatori

Inaugurazione: 18 ottobre ore 18,30
In occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna Palazzo Rasponi dalle Teste ospiterà le mostre personali, parallele, degli artisti Shahzia Sikander Omar Mismar, a cura di Serena Simoni e Daniele Torcellini e in collaborazione con la galleria Valentina Bonomo di Roma. Le mostre hanno l’obiettivo di esplorare, e portare all’attenzione del pubblico, la presenza e il ruolo del mosaico nell’ambito di pratiche artistiche contemporanee e multidisciplinari che affrontano temi cruciali legati all’identità, alla politica e alle tensioni sociali del presente. Shahzia Sikander (1969, Pakistan) reinterpreta le tradizioni visive dell’Asia del Sud attraverso una prospettiva contemporanea, dando forma a narrazioni alternative che attraversano epoche e geografie. Lavorando con una pluralità di linguaggi – dalla pittura al disegno, dalla stampa all’animazione digitale, fino al mosaico, alla scultura e al vetro – Sikander esplora le relazioni tra l’Occidente, il Sud globale e il mondo islamico, spesso attraverso la lente delle politiche di genere e del corpo. La sua ricerca si fonda su un lessico di motivi ricorrenti che danno visibilità a soggetti storicamente marginalizzati, non mancando di volgere lo sguardo verso di sé, riflettendo sulla propria esperienza di immigrata e artista della diaspora che vive e lavora negli Stati Uniti. Per l’occasione è presentata un’opera inedita, nata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e con il Gruppo Mosaicisti Ravenna di Marco Santi, e con il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse.

Dal martedì al venerdì 15.30-19; sabato e domenica e festivi 11-19. Chiuso ogni lunedì dal 27 ottobre. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi